Molte persone che devono procedere con la demolizione della propria auto, è normale che si domandi quanto possa venire a costare questa particolare operazione. Per capire quali sono i costi che gravano sulla proprietario dell’automobile, abbiamo pensato di preparare una guida dettagliata che spiega tutto per filo e per segno onde evitare fraintendimenti di ogni tipo.
La rottamazione di per sé è gratis
Iniziamo subito col tranquillizzare chi si domanda quanto costa la rottamazione e demolizione di un veicolo dicendo che di per sé questa operazione è gratis. Infatti, la rottamazione auto gratis Roma non è uno slogan pubblicitario ma è effettivamente così.
Il trasporto con il carroattrezzi
Continuando l’argomento per capire quanto costa rottamare l’automobile è indispensabile parlare del trasporto con il carroattrezzi. In particolare, è necessario specificare che non è sempre obbligatorio ma in alcuni casi è necessario trasportare il veicolo fino al centro di rottamazione auto gratis Roma per farlo demolire. Nel momento in cui il veicolo è stato incidentata e non è in grado di circolare, è indispensabile chiamare il carro attrezzi per il trasporto pagando questa spesa.
Inoltre, nel momento in cui il veicolo interessato non può circolare perché l’assicurazione è scaduta, l’unico modo per portare il mezzo dallo sfasciacarrozze, utilizzare un carroattrezzi. Molti credono che sia comunque possibile utilizzare l’automobile con l’assicurazione scaduta per andare dal carro attrezzi ma non è affatto così poiché si va incontro a una sanzione, cioè una multa piuttosto costosa. Il costo del trasporto dipende dai chilometri percorsi.
La cancellazione dal PRA
Infine, quando ci si domanda quanto viene a costare la rottamazione e demolizione, bisogna mettere incontro anche una spesa relativa alla cancellazione dal pubblico registro automobilistico. Molti sostengono si tratti di un’operazione superflua ma non è affatto così. Infatti, chi non procede con la cancellazione dal registro presso lo sportello Aci dovrà continuare a pagare le spese relative al bollo.vale quindi la pena sostenere il costo della cancellazione per non dover più pagare alcun tipo di tassa automobilistica relativa al mezzo demolito in futuro.