Capire il disinnamoramento
Quando nasce una nuova coppia l’intesa è perfetta, il sentimento che prova è forte e ben visibile, poi negli anni l’amore viene messo a dura prova dai vari eventi, che in molti casi servono a cementare il legame, mentre in altri non fanno altro che mettere in evidenza la distanza tra i partner, e la coppia entra in crisi.
Perché questo sentimento così forte all’inizio finisca è difficile dirlo, le aspettative iniziali di una felice vita insieme, sono state rimpiazzate dalla mancanza di una sincera comunicazione, l’incompatibilità di carattere, una maturazione diversa o forse l’adagiarsi alla routine di tutti i giorni quasi con rassegnazione.
Una delle principali cause di rottura è il disinnamoramento, ovvero la consapevolezza da parte di una persona di vivere una relazione che non la rende felice, non c’è niente di più sbagliato che restare legato ad una persona solo per paura di soffrire la solitudine, questa situazione fa male a tutte e due.
Uno dei segnali da non sottovalutare non sono le costruttive divergenze di opinioni, ma i continui e ripetuti litigi, più o meno accesi, che ormai caratterizzano ogni discussione.
Quando ogni spunto diventa il presupposto migliore per esternare la rabbia nei confronti dell’altro, i due partner sono sempre più lontani e nessuno dei due fa un tentativo per riavvicinarsi, l’amore e la storia corrono precipitosamente verso la fine.
In un legame amoroso la fiducia nell’altro è fondamentale, ma quando questa viene a mancare, forse è il caso di analizzare i propri sentimenti, stesso discorso quando non c’è soddisfazione sessuale o peggio quando danno persino fastidio le carezze o gli abbracci del partner, non è raro che in questi casi si cercano attenzioni altrove.
Quando il disinnamoramento è davvero evidente, è consigliabile chiedere l’aiuto di un professionista in grado di gestire la situazione, di far voltar pagina nel modo meno traumatico se la relazione è finita o di fornire il giusto apporto per risolvere i dissapori, qualora i partners decidano di restare insieme.
Se avete bisogno di una psicologa in provincia di Verona vi consigliamo la dott.ssa Giulia Castelletti.