Nel momento in cui ci si rivolge alla vendita parquet a Roma per pavimentare le diverse superfici di casa, è evidente che esistono tante tipologie differenti tra cui scegliere. Infatti, quando si dice parquet non si fa riferimento a un’unica soluzione ma piuttosto esistono diverse tipologie che vale la pena conoscere in maniera più approfondita per poter scegliere con cognizione di causa.

Parquet lamellare: che cos’è

Una delle principali tipologie che esiste è il parquet industriale, detto anche lamellare. Si tratta di dov’è realizzate utilizzando scarti e frammenti derivanti dalle lavorazioni del legno o di altre pavimentazioni incollate e termopressate tra di loro. Di solito, le doghe di un parquet lamellare non riescono a raggiungere formati grandi ma sono invece piuttosto piccole.

Parquet lamellare: dove si usa

Prende anche il nome di parquet industriale perché veniva tradizionalmente utilizzato come pavimentazione all’interno di laboratori e Industrie caratterizzate da un alto calpestìo. In quei contesti in cui la resistenza era fondamentale, spesso e volentieri, si utilizzava proprio un parquet così realizzato. Negli ultimi tempi è una tipologia che però si sta diffondendo anche nelle abitazioni private.

Bisogna tenere presente che si tratta di un tipo di parquet piuttosto particolare che ha diverse variazioni di colore al suo interno proprio perché realizzato anche con essenze di legno differenti. Questo fa sì che il parquet lamellare abbia anche una forte componente decorativa. In genere, oggi questa pavimentazione viene utilizzata in arredi dal dallo stile moderno e contemporaneo. Ci sono delle variazioni di colore dovute al materiale in sé ma anche derivante dai lotti di produzione di cui tener sempre conto prima della posa in opera.

Tipi di parquet industriale

Infine, è bene sapere che Esistono due tipologie di parquet industriale o lamellare, cioè quello Massello e prefinito. Un parquet lamellare massello ha bisogno di una lavorazione una volta posato, come la levigatura, mentre quello prefinito non necessita di nulla, se non la posa in opera, poiché la superfice è già trattata.

 

Di Grey