Ben is back è un film davvero appassionante e coinvolgente, racconta la vera storia del regista Peter Hedges che da piccolo ha vissuto il dramma della madre alcolista e da grande la perdita di un suo carissimo amico a causa della droga, in questo film la sofferenza ed il dolore sopportato, e la voglia di cambiare il finale, sono la vera ispirazione.

Si racconta di Ben e della sua famiglia, della continua lotta contro la dipendenza dalla droga, il difficile ruolo della madre, dei momenti drammatici condivisi con il figlio e dell’impotenza difronte alla realtà di ogni giorno.

Il protagonista Ben interpretato da Lucas Hedges è un ragazzo di 19 anni, un giovane come tanti, ma con un grande problema, la sua dipendenza dalle sostanze stupefacenti.

Il film inizia con la sua entrata presso un centro di recupero, con la speranza ed il proposito di liberarsi una volta per tutte da quella schiavitù.

Il suo impegno è talmente tale da convincere i medici a permettergli di recarsi a casa in occasione delle festività natalizie, sia per metterlo alla prova, sia per riallacciare i rapporti con i suoi.

A casa felice e commossa l’ attende Holly, sua madre interpretata da Julia Roberts, la quale ben conscia delle debolezze del figlio, che hanno creato confusione e problemi in casa tra gli altri parenti, decide di essere maggiormente accanto al figlio.

Ben infatti non è del tutto fuori, e dopo una riunione con il gruppo di sostegno, ricade nel suo vecchio vizio, alterna momenti di confusione con quelli di rabbia e di grande debolezza.

Solo grazie all’amore ed all’aiuto di sua madre riesce a recuperare un po’ di fiducia, ma proprio quando le cose sembrano andare meglio, Holly dovrà confrontarsi e lottare contro lo spacciatore del figlio che non vuole lasciarlo libero ed è pronto a ricattarlo.

Inizia così una lunga e dura battaglia per la sopravvivenza di Ben, che non per ultimo tenta il suicidio, ma grazie ad Holly viene salvato giusto in tempo, il titolo “Ben torna” sta a significare una sorta di rinascita del ragazzo.

Se sei interessato al mondo del cinema e del doppiaggio di pubblicità ti consigliamo QUESTO SITO di uno speaker italiano professionista.